JEAN LANGLAIS Remembered

JEAN LANGLAIS Remembered
una monografia (in lingua inglese) a cura di Marie Louise Langlais
Prefazione di James David Christie
Riportiamo qui in calce in anteprima la prefazione di Christie e l’introduzione dell’autrice, nonché l’indice del volume.
...
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Autore: Marie-Louise Langlais
L'animazione liturgica

L’ANIMAZIONE LITURGICA
1. I concetti di "animazione liturgica" e "animatori liturgici"
L’animazione è un autentico ministero liturgico. L’animatore si mette a servizio dell’assemblea per aiutarla a diventare responsabile della sua...
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
L'organista nella liturgia (un libro di Valeria Di Grigoli)

Edizioni Paoline -
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Autore: Valeria Di Grigoli
Qualifica autore: organista
L'organo digitale nella basilica di S. Pietro in Vaticano è una "soluzione scadente"
Winfried Bönig, organista del Duomo di Colonia, circa la triste vicenda dell'installazione di un elettrofono sotto il Cupolone! -
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Autore: Winfried Bönig
Qualifica autore: organista titolare della Cattedrale di Colonia
L'organo idraulico nel "Satyricon" di Petronio
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
L'organo in Italia: questo sconosciuto
Il re degli strumenti musicali è, a livello popolare, pressoché misconosciuto e, a livello ecclesiale, limitato al (sempre più misero) ruolo che occupa all'interno del culto divino della Chiesa cattolica.
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Autore: Paolo Bottini
Qualifica autore: organista liturgico e concertista
L'ORGANO ITALIANO - un libro di Corrado Moretti (prima edizione: 1955)

prefazione di Renato Lunelli
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Autore: Corrado Moretti
Qualifica autore: sacerdote, liturgista e musicologo
L'organo nella liturgia
A – Gli strumenti musicali nella Liturgia
A.1 – L'Organo.
...
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Autore: Marco Sofianopulo
Qualifica autore: Maestro Direttore della Cappella Civica di Trieste (1986-2014)
La chiesa cattolica e gli organi storici (di Arturo Sacchetti)

Realistiche quanto amare considerazioni uscite sul II/48 di «Informazione Organistica e Organologica» -
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Autore: Arturo Sacchetti
Qualifica autore: concertista d'organo, musicologo, didatta, compositore
La Chiesa di riscatta con la musica, di Pellegrino Santucci

Il 29 giugno del 1985, Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, nella Basilica di S. Pietro in Vaticano, in occasione della messa pontificale presieduta da papa Giovanni Paolo II, venne eseguita la Messa dell'Incoronazione K. 317 Mozart. Esecutori: Herbert von Karajan alla testa dei Wiener Philharmoniker e del coro Wiener Singverein. Ricordiamo quella "storica" celebrazione,...
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Autore: Pellegrino Santucci
Qualifica autore: Frate dell'ordine dei Servi di Maria, musicista e musicologo