L'organo nella liturgia
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Autore: Marco Sofianopulo
Qualifica autore: Maestro Direttore della Cappella Civica di Trieste (1986-2014)
La Chiesa di riscatta con la musica, di Pellegrino Santucci
Il 29 giugno del 1985, Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, nella Basilica di S. Pietro in Vaticano, in occasione della messa pontificale presieduta da papa Giovanni Paolo II, venne eseguita la Messa dell'Incoronazione K. 317 Mozart. Esecutori: Herbert von Karajan alla testa dei Wiener Philharmoniker e del coro Wiener Singverein. Ricordiamo quella "storica" celebrazione,...
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Autore: Pellegrino Santucci
Qualifica autore: Frate dell'ordine dei Servi di Maria, musicista e musicologo
La Santa Sede proibisce l’introduzione dei cosiddetti “organi di Hammond” in chiesa
* * *
Mons. Fiorenzo ROMITA [*]
Congregazione del Sacro Consiglio
1949
La Santa sede proibisce l’introduzione dei cosiddetti “organi di Hammond” in chiesa
Sommario
Premessa – Le due dichiarazioni della Congregazione per...
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Autore: Fiorenzo Romita
Le composizioni per organo di Vincenzo Antonio PETRALI
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Le opere per organo complete di Franck interpretate da Fausto Caporali in un doppio c.d. "Fugatto"
L'opera omnia per organo di Franck eseguita da Fausto Caporali in un doppio c.d. "Fugatto" disponibile a prezzo speciale -
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Le sinfonie di Vierne in un triplo c.d. di Fausto Caporali
* * *
Abbiamo il piacere di proporre in offerta speciale a euro 25 (spese postali incluse) [*] il triplo c.d. con l'integrale delle
SINFONIE PER ORGANO
...
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Autore: Fausto Caporali
Qualifica autore: organista titolare del Duomo di Cremona
LIBER ORGANI a cura di Sandro Dalla Libera
Raccolta di musiche organistiche con diteggiatura, registrazione e norme per l'esecuzione a cura di Sandro DALLA LIBERA -
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Autore: Sandro Dalla Libera
Liturgia e Musica in Turchia - a cura di Fra Giuseppe Gandolfo O.P.
Fra Giuseppe Gandolfo O.P. - Smirne (Turchia)
20/03/2018
Tempo fa (nel 2014) ho avuto occasione di rispondere a un Questionario...
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Autore: Fra Giuseppe Gandolfo O.P.
Qualifica autore: Organista presso la chiesa cattolica del Rosario in Smirne (Turchia)
Luigi Molfino e Giovanni Paolo II
Qui in calce è possibile - per gli utenti iscritti al presente sito - leggere un articolo riguardante il maestro Luigi MOLFINO al cospetto di papa Giovanni Paolo II (per cortese segnalazione di Francesco Paradiso)
* * *
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Luigi PICCHI nel 50° anniversario della morte
Organista e Maestro di Cappella del Duomo di Como, fu un prolifico compositore di musica sacra nonché di una nutrita quantità di composizione per organo -
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Autore: Felice Rainoldi & Lorenzo Pestuggia
Qualifica autore: Maestro di Cappella & Organista Titolare del Duomo di Como