CD

Tu sei qui

Domenico Scarlatti - 34 Sonate per organo - Pier Paolo Strona

Una nuova produzione organistica che valorizza le ricche sfaccettature della musica di Domenico Scarlatti

Amazing Grace - Opere per organo di Grimoaldo Macchia

Il corposo libretto del c.d. contiene note di presentazione dettagliate (in italiano, inglese e tedesco) a cura del compositore Grimoaldo Macchia stesso.

Giuseppe VERDI - Les Saisons, Divertissement d'après "Les vêpres siciliennes"

Una originale versione per organo solo dei ballabili «Le stagioni» dai Vespri siciliani di Verdi, completata dalla "Messa solenne" sopra temi verdiani di Carlo Fumagalli (1822-1907)

C.D. organistici in offerta

Al costo di euro 11 l'uno (spese postali incluse) - 

PETRALI: Organ music - Paolo BOTTINI

La copertina del c.d. riporta, per la prima volta in tempi moderni, la riproduzione fotografica del postumo RITRATTO di Vincenzo Petrali realizzato da Cesare Tallone (1853-1919), grazie all'esclusiva concessione dell'ente proprietario (Congregazione della Misericordia Maggiore di Bergamo).

Cimarosa: 21 Organ Sonatas - Andrea Chezzi - 1 c.d. Brilliant Classics

Segnaliamo un CD uscito per Brilliant Classics contenente le sonate per tastiera di DOMENICO CIMAROSA (Aversa, 17 dicembre 1749 – Venezia, 11 gennaio 1801) eseguite da Andrea CHEZZI all'organo edificato prima del 1755 dall'organaro mantovano Andrea Domenico Boschini per il Santuario di Brugneto di Reggiolo (RE), artefice del quale si conoscono pochissimi strumenti, strumento dalle caratteristiche estetiche e sonore più venete che lombarde, restaurato dall'organaro Silvio Micheli e riguardo il quale è stato pubblicato un libro a cura dell'Associazione Serassi di Guastalla.

18th- and 19th-Century Sonatas & Fantasias, for Organ 4-Hands

Il repertorio organistico per organo a quattro mani è forse tra le cose più particolari e rare che si possono incontrare nel corso della storia della musica della fine del Settecento e dell’Ottocento. Gli organisti Rodolfo Bellatti e Luca Ferrari hanno deciso di dedicare questo lavoro discografico proprio alla riscoperta di composizioni di raro ascolto come le opere di Adolf Friedrich Hesse e John Marsh ma anche di autori più noti come Johann Christian Bach e Franz Berwald, nonché ancora proponendo versioni inedite di veri e proprio mostri sacri come Mozart e Rossini.

Pagine