Organo e Liturgia

Tu sei qui

Vaticano: da Cavaillé-Coll ad Allen

Dopo l'abortito progetto (1875) dell'organaro francese Aristide Cavaillé-Coll per un grandioso organo da elevarsi sulla controfacciata della Basilica di San Pietro in Vaticano... siamo giunti (Natale 2017) alla "sontuosa" miseria di un elettrofono statunitense: davvero non vi era soluzione migliore?... Il pensiero corre spontaneo verso l'organo maggiore della Cattedrale di Notre-Dame a Parigi unitamente a quello "corale" sistemato nel presbiterio sopra gli stalli...

Luigi Picchi in memoriam



Nel giorno anniversario della nascita del maestro di cappella e organista (dal 1928 alla morte) del Duomo di Como

LUIGI PICCHI
(Sairano, 27 settembre 1899 – Como, 12 agosto 1970)

Una guida per l'organista liturgico

Gli organisti liturgici alla ricerca di un’identità e di un nuovo impiego - 

L'organo nella liturgia

 

A – Gli strumenti musicali nella Liturgia

 

La santità dell'organista

Regole professionali e spirituali per l'organista di chiesa - 

Pagine