XX. FESTIVAL CONCERTISTICO INTERNAZIONALE
Organi storici del vicentino: un patrimonio da ascoltare
Dal 12 agosto al 17 dicembre 2017
(Tranne ove specificato, i concerti avranno inizio alle ore 20,45)
Sabato 12 agosto
Valli del Pasubio
Chiesa parrocchiale
organo "F.lli Serassi" (1832)
Marco Ruggeri, organo - www.organieorganisti.it/marco-ruggeri
Lina Uinskyte, violino
Martedì 15 agosto
Marana di Crespadoro
Chiesa parrocchiale
organo "G. B. Zordan" (1879)
Gerardo Chimini, organo - http://www.organieorganisti.it/gerardo-chimini
Mercoledì 16 agosto
Tonezza del Cimone
Chiesa parrocchiale
organo "De Lorenzi" (1852)
Giulio Mercati, organo - http://www.organieorganisti.it/giulio-mercati
Lidia Basterretxea, soprano
Giovedì 17 agosto
Roana
Chiesa parrocchiale
organo "V. Mascioni" (1941)
Alessandro Bianchi, organo - http://www.organieorganisti.it/utenti/alessandro-bianchi
Domenica 3 settembre ore 16:45
S. Ulderico di Tretto - Schio
Chiesa parrocchiale
organo "Bonatti/Zordan" (1738/1874)
Giovanni Feltrin, organo - http://www.organieorganisti.it/utenti/giovanni-feltrin
Domenica 10 settembre ore 18:00
Pieve di S. Eusebio in Bassano del Grappa
Organo Anonimo veneto (sec. XVIII)
Coro polifonico di Giavenale
Direttore Pierdino Tisato - http://www.organieorganisti.it/pierdino-tisato
Gabriele Levi, organo - http://www.organieorganisti.it/utenti/gabriele-levi
Domenica 17 settembre ore 18:00
Longare
Chiesa di parrocchiale
organo "De Lorenzi" (1850)
Coro “Gruppo vocale Bequadro”
Direttore Giuseppe Manzini
Irene De Ruvo, organo - http://www.organieorganisti.it/utenti/irene-de-ruvo
Domenica 17 settembre ore 18:00
Rozzampia di Thiene
Chiesa parrocchiale
organo "F.lli Serassi" 1870
Coro Amicanto
Direttore: Stefania Lanaro
Paolo Bottini, organo - www.organieorganisti.it/utenti/paolo-bottini
Venerdì 29 settembre
Vicenza
Chiesa di San Michele ai Servi
organo "A. Zeni" (2000)
Juan Paradell Solé, organo - http://www.organieorganisti.it/utenti/juan-paradell-solé
Michele Santi, tromba
Domenica 1 ottobre ore 18:00
Castegnero
Chiesa parrocchiale
organo "R. Zordan" (1894)
Gruppo Vocale 4ª Giusta & The Circle
Direttore Tommaso Marcato - www.organieorganisti.it/tommaso-marcato
Luciano Zecca, organo - http://www.organieorganisti.it/luciano-zecca
Sabato 7 ottobre
Campiglia dei Berici
Chiesa parrocchiale
organo "Agostini" (1841)
Coro Magnificat
Orchestra “La fraglia dei Musici”
Direttore Enrico Zanovello - http://www.organieorganisti.it/enrico-zanovello
Sabato 7 ottobre
Schiavon
Chiesa parrocchiale
organo di scuola tedesca (fine sec. XVII)
Coro “Harmonia Nova”
Direttore Mirko Dalla Valle
Gabriele Giacomelli, organo - http://www.organieorganisti.it/gabriele-giacomelli
Domenica 8 ottobre ore 18:00
Marostica
Chiesa di S. Antonio Abate
organo "A. Zeni" (2013)
Silvio Celeghin, organo - http://www.organieorganisti.it/utenti/silvio-celeghin
Fabiano Maniero, tromba
Domenica 8 ottobre ore 18:00
Lisiera
Chiesa parrocchiale
organo "Agostini" (1867)
Coro “Città di Piazzola sul Brenta”
Direttore Paolo Piana
Gabriele Giacomelli, organo - http://www.organieorganisti.it/gabriele-giacomelli
Sabato 14 ottobre ore 16:00
Vicenza
Chiesa di San Giuliano
organo "De Lorenzi" (1843)
Concerto di inaugurazione dell’organo restaurato
Enrico Zanovello, organo - http://www.organieorganisti.it/enrico-zanovello
Sabato 14 ottobre
Campolongo sul Brenta
Chiesa parrocchiale
organo "Giacobbi" (1836)
Coro “I Polifonici Vicentini”
Direttore Pierluigi Comparin - http://www.organieorganisti.it/pierluigi-comparin
Matteo Venturini, organo - http://www.organieorganisti.it/utenti/matteo-venturini
Domenica 15 ottobre ore 17:30
Quinto Vicentino
Chiesa parrocchiale
organo "G. B. Zordan" (1882)
coro Giovanile di Thiene
Direttore Silvia Azzolin
Matteo Venturini, organo - http://www.organieorganisti.it/utenti/matteo-venturini
Venerdì 20 ottobre
Vicenza
Chiesa di San Michele ai Servi
Presentazione del catalogo
"Il soffio del Sacro. Guida pratica agli organi della città di Vicenza"
a cura dell’Istituto Diocesano di Musica Sacra di Vicenza
Sabato 21 ottobre
Cresole
Chiesa parrocchiale
organo "Mascioni" (1979)
Coro “Melicus”
Direttore Cinzia Zanon
Jeanne Chicaud, organo - http://www.organieorganisti.it/jeanne-chicaud
Domenica 22 ottobre ore 18:00
Quargnenta di Brogliano
Chiesa parrocchiale
organo "Gonzati" (sec. XIX)
Coro “Amici dell’Obante”
Direttore Svetlana Skorobogataia
Duo “Riverberi”:
Stefano Pellini, organo - http://www.organieorganisti.it/utenti/stefano-pellini
Pietro Tagliaferri, sassofono
Domenica 22 ottobre ore 18:00
Colzè di Montegalda
Chiesa parrocchiale
organo "R. Zordan" (1893)
Coro “Gocce D’Armonia”
Direttore Stefano Rigon
Fabio Macera, organo - http://www.organieorganisti.it/utenti/fabio-macera
Venerdì 27 e Sabato 28 ottobre
Convegno “Il suono della riforma”
L’annuncio dell’Evangelo nella coralità delle tradizioni a 500 anni dalle tesi di Lutero
in collaborazione con
Istituto Diocesano di Musica Sacra
Conservatorio Arrigo Pedrollo, Vicenza
Festival Concertistico “Organi storici del Vicentino”
Venerdì 27 ottobre ore 21:00
Cittadella (PD)
Duomo
organo "Callido" (fine sec. XVIII)
Diego Cannizzaro, organo - http://www.organieorganisti.it/diego-cannizzaro
Sabato 28 ottobre ore 17:00
Vicenza
Chiesa di San Giuliano
organo "De Lorenzi" (1843)
Coro e Orchestra barocca "A. Palladio"
Direttore Enrico Zanovello - http://www.organieorganisti.it/enrico-zanovello
Domenica 29 ottobre ore 17:00
Alte di Montecchio Maggiore
Chiesa parrocchiale
organo "P. Sandri" (2017)
Kristian Schneider, organo - http://www.organieorganisti.it/kristian-schneider
Domenica 5 novembre ore 16:30
Torri di Quartesolo
Chiesa parrocchiale
organo "Franz Zanin" (1991)
“Gruppo Corale di Bolzano Vicentino”
Direttore Francesco Grigolo - http://www.organieorganisti.it/francesco-grigolo
Roberto Padoin, organo - http://www.organieorganisti.it/roberto-padoin
Sabato 11 novembre ore 17:00
Vicenza
Cattedrale
organo "Mascioni" (1956)
Anders Eidsten Dahl, organo - http://www.organieorganisti.it/anders-eidsten-dahl
Sabato 11 novembre
Montegaldella
Chiesa parrocchiale
organo "G. B. Zordan e figli" (1896)
Coro “Voci del Pasubio”
Direttore Riccardo Lapo
Carlo Benatti, organo - http://www.organieorganisti.it/carlo-benatti
Domenica 12 novembre
Rettorgole di Caldogno
Chiesa parrocchiale
organo "D. Kleuker" (1962)
Ensemble vocale e strumentale del Conservatorio di Vicenza - Dipartimento di Musica Antica
Sabato 18 novembre
Thiene
Duomo
organo "Callido/Zanine" (1788/2012)
Coro “Gruppo Vocale novecento”
Direttore Maurizio Sacquegna
Stanislav Šurin, organo - http://www.organieorganisti.it/stanislav-surin
Domenica 19 novembre ore 18:00
San Vito di Bassano del Grappa
Chiesa parrocchale
organo "Annibale Pugina" (1914)
Coro “Giovani Voci Bassano”
Direttore Cinzia Zanon
João Vaz, organo - http://www.organieorganisti.it/joao-vaz
Venerdì 24 novembre ore 20,30
Sarmego di Grumolo delle Abb.
Chiesa parrocchiale
Conferenza del Prof. Antonio Lovato (Università degli Studi di Padova)
"L’arte degli organi di Annibale Pugina: le prime testimonianze"
in vista del restauro dello Storico organo Pugina della chiesa di Sarmego
Sabato 25 novembre
Sarmego di Grumolo delle Abb.
Chiesa parrocchiale
organo "Annibale Pugina" (1901)
Ensemble vocale e strumentale del Conservatorio di Vicenza - Dipartimento di Musica Antica
Sabato 25 novembre ore 10,30
Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza
Conferenza
"Musica, Colori, Filosofia in Olivier Messiaen, in occasione del 25° dalla morte (1992 - 2017)"
relatore: M.° Gian Vito Tannoia - http://www.organieorganisti.it/utenti/gian-vito-tannoia
Sabato 25 novembre ore 17:00
Vicenza
Chiesa di San Marco
organo "Annibale Pugina" (1901)
Gian Vito Tannoia, organo - http://www.organieorganisti.it/utenti/gian-vito-tannoia
Sabato 2 dicembre ore 17:00
Vicenza
Chiesa di San Gaetano
organo "F.lli Ruffatti/V. Salvato" (1955/2000)
“Favola in Musica”
Pino costalunga, voce recitante
Fausto Caporali, organo - http://www.organieorganisti.it/utenti/fausto-caporali
Ingresso a pagamento (euro 5)
Domenica 17 dicembre
Agugliaro
Chiesa parrocchiale
organo "De Lorenzi" (1870)
Coro “I Cantori di Santomio”
Direttore Nicola Sella
Andrea Trovato, organo - http://www.organieorganisti.it/andrea-trovato
*** QUI IN CALCE GLI UTENTI ISCRITTI AL PRESENTE SITO POTRANNO SCARICARE
LA LOCANDINA E L'OPUSCOLO UFFICIALI DELLA RASSEGNA ***